Sicurezza: disponibile gratuitamente la guida di Skialper ad artva, pale, sonde e zaini airbag
Sarà l'anno dello scialpinismo? Sicuramente le vendite di attrezzatura sono in aumento e sono diverse le persone in arrivo dalle piste che proveranno a uscire dai resort. Ma la montagna aperta non è come un comprensorio sciistico. Ecco perché abbiamo pensato di dare il nostro contributo a creare una cultura della sicurezza mettendo a disposizione di tutti, gratuitamente, le 40 pagine della Buyer's Guide dedicate all'argomento, che potete comodamente consultare con lo sfogliatore qui sotto. Trovate l'introduzione all'utilizzo di artva, pala, sonda o zaino airbag e le schede dei 46 migliori prodotti divisi per categorie. Si tratta di una presentazione e non di un test. L'introduzione è stata realizzata con la consulenza della Guida alpina Giuliano Bordoni. Allertare i soccorsi è importante per l’eventuale assistenza medica e ospedalizzazione, ma possiamo contare solo sulla nostra attrezzatura da autosoccorso e su esperienza e affiatamento del team per salvare vite. Ecco perché è importante essere sempre preparati. Oltre all'estratto dalla Buyer's Guide, potete sfogliare anche le 16 pagine delle linee guida per la ricerca e il recupero delle vittime da valanga tramite apparecchi ARTVA realizzate in collaborazione con la Guida alpina Maurizio Lutzenberger e la breve guida alla ricerca in valanga curata dalla Guida alpina Giuliano Bordoni e pubblicata sulla Buyer's Guide 2019.
Buona lettura.
Domenica a Vermiglio è tempo di Campionati italiani giovanili
Tutto pronto a Vermiglio (TN) per i Campionati italiani giovanili individual di scialpinismo di domenica 10 gennaio. Lo staff dello Sci club Brenta Team, nonostante l’abbondante nevicata di questi giorni, sta allestendo i tratti di inversioni e i vari passaggi in quota che variano a seconda della categoria come da regolamento federale, che fra le altre cose prevede il debutto di una nuova organizzazione per classi di età.
Per la prima volta nella storia dello skialp italiano verranno infatti assegnati 8 titoli tricolori, maschili e femminili delle categorie under 16, under 18, under 20 e under 23, due in più rispetto al passato. Senza dimenticare che in abbinata è prevista una sfida promozionale per under 12 e under 14.
Proprio per questo motivo sono attesi oltre 250 giovani skialper provenienti da tutti i Comitati d’Italia. Favoriti per la vittoria finale i giovani inseriti nelle squadre nazionali e già in evidenza nel primo atto della Coppa del Mondo nella vicina Ponte di Legno, Giulia Murada, Giorgia Felicetti, Andrea Prandi, Sebastien Guichardaz e Giovanni Rossi fra gli under 23, quindi Samantha Bertolina, Lisa Moreschini, Silvia Berra, Luca Tomasoni, Matteo Sostizzo, Pietro Festini Purlan fra gli under 20.
I percorsi di gara prevedono uno sviluppo di 3.700 metri per le Cadette, caratterizzato da due salite, per un dislivello positivo totale di 462 metri. Cadetti maschi e Junior donne, invece, copriranno 7,620 chilometri e 855 metri di dislivello positivo, suddivisi in tre salite. Tre saranno anche le ascese per Junior maschi e Under 23 donne, che si sfideranno su un tracciato di 8,260 chilometri e 1.019 metri di dislivello. Più lungo il percorso per gli Under 23 maschi, chiamati a coprire 12,5 chilometri e 1.433 metri di dislivello positivo, distribuiti su quattro salite.
Il programma prevede sabato 9 gennaio (dalle 17 alle 20) gli accrediti e distribuzione pettorali presso il polo culturale comunale di Vermiglio, mentre la riunione di giuria e dei capi squadra si terrà alle 18. Le gare sono tutte in calendario per domenica 10 gennaio: cuore pulsante dell’evento sarà il centro del fondo di Vermiglio, sede di partenza e arrivo di tutte le competizioni in programma. Alle 9 si svolgerà la gara promozionale under 12 e under 14, che anticiperà di 30 minuti lo start delle gare under 16 e under 18 maschili e under 20 femminili (ore 9.30), con under 16 e under 18 donne chiamate a scattare dai blocchi alle 9.35. Alle 9.45, quindi, sarà la volta di under 20 maschi e under 23 donne, mentre la chiusura spetterà agli under 23 maschi, che prenderanno il via alle 9.55.
Powder to the people
Facciamo un gioco di parole per gli auguri del 2021. Powder to the people. Eh sì, questo terribile 2020 – come effetto collaterale rispetto a lutti e disagi, sia chiaro – si è portato via anche una delle riviste simbolo di un modo di interpretare la montagna e lo sci, la statunitense Powder. Anche per uscire di scena ci vuole stile. E l’ultimo numero di Powder, in distribuzione dallo scorso 20 novembre, è come una linea inaspettata e da fuoriclasse disegnata da Doug Coombs nella powder dell’Alaska. Powder 40.2 esce con una copertina che è la celebrazione moderna della prima cover, del 1972: uno sciatore che volteggia in aria, sullo sfondo della luna. Virata in bianco e nero, con lo stesso logo e lo stesso strillo annual portfolio of the other ski experience. L’alfa e l’omega, quella forza rivoluzionaria dell’uscita 1 del volume 1 celebrata con uno scatto di Nic Alegre che aggiorna lo stile sciistico e cita alla perfezione la foto originaria, con il dettaglio da intenditori della luna duplicata più piccola nell’angolino in alto a sinistra.
Su Skialper 133 di dicembre-gennaio abbiamo voluto dare il nostro tributo a un media che era diventato barometro culturale del mondo della neve con un’intervista all’ultimo capo redattore, Sierra Shafer, e pubblicando alcune delle copertine più originali.
«Nei nostri 49 anni come The Skier's Magazine, abbiamo cercato di essere una rappresentazione onesta dello sci in neve fresca. A volte abbiamo mancato il bersaglio, ma nel nostro sforzo di trovare e raccontare le storie più essenziali dello sci, avere una voce autentica - da parte degli sciatori e per gli sciatori - è stato l’obiettivo» ha detto Shafer. «Non ci sarà mai più un altro Powder Magazine. Però, se vinceremo la nostra battaglia contro il cambiamento climatico e il coronavirus, ci sarà sempre lo sci. Finché ci saranno sciatori, ci saranno storie da raccontare - chi siamo, come lo facciamo, perché lo facciamo -. Nell'industria dello sci si comincia a vedere la luce in termini di inclusione di storie su sciatori provenienti da contesti più diversi. Non possiamo smettere di farlo; c'è ancora tanto lavoro per rendere lo sci un luogo sicuro e inclusivo non solo per sciatori bianchi, ricchi ed eterosessuali. Ecco perché perdere qualsiasi piattaforma, non solo Powder, sarebbe devastante per l'industria dello sci e per la nostra comunità». Chiudiamo l’anno con questo augurio, che lo sci «diventi un luogo sicuro e inclusivo non solo per sciatori bianchi, ricchi ed eterosessuali».
Noi di Skialper ci siamo e andremo avanti per la nostra strada, cercando di andare oltre l’apparenza delle cose, cercando le storie e l'autenticità. E contiamo anche sul vostro sostegno. Buon 2021 e, visto che là fuori la neve non manca, powder to the people!
Sciare al tempo del Covid-19
Limitazioni, distanziamento, paure. Lockdown permettendo, potrebbe essere l’inverno dello scialpinismo. Sarà davvero così? Ne parliamo diffusamente su Skialper 133 di dicembre-gennaio in un dossier di 60 di pagine, partendo dalla situazione generale, dai dati economici, per poi analizzare le prospettive con i professionisti, le Guide alpine, e i negozianti. E per affrontare le tematiche della sicurezza e i consigli per iniziare, dalla tecnica (con i suggerimenti di Alberto Casaro), all’abbigliamento e all’attrezzatura, che trattiamo anche nelle pagine dedicate al must have dove abbiamo divido sci e scarponi per tipologia di newcomer. Oltre 40 attrezzi perfetti per chi sa già sciare, anche bene, e vuole provare a mettere il naso fuori dalle piste. In mezzo a tanta incertezza, l’unico dato certo è che lo scialpinismo era già uno sport con numeri in crescita prima della pandemia e l’inverno diverso che stiamo vivendo ha dato un’ulteriore spinta. Prima dei lockdown autunnali è stata una corsa all’acquisto di sci e scarponi, che si è poi fermata ma ora è difficile trovare attrezzatura da skialp perché spesso è andata esaurita. Però regna l’incertezza sul futuro, anche quello prossimo. Così le Guide alpine si sono organizzate e hanno adattato i loro programmi, per esempio trasformando in streaming le lezioni teoriche in presenza e promuovendo i corsi con quattro-cinque uscite per iniziare, proposti a poche centinaia di euro. L’importante è adattare la propria tecnica alla neve polverosa o rovinata ma non battuta e magari individuale set-up che possa funzionare sia dentro che fuori. «Al netto di tutto, e soprattutto di ragionamenti oggi impossibili da fare, resta allora una sensazione - scrive Veronica Balocco nell’introduzione - Qualcosa comunque cambierà. Tanti o pochi che siano, un po’ per la paura della malattia, un po’ sulla scia di tendenze già in atto, un po’ invogliati dalle restrizioni, i migranti esisteranno. E la loro transizione alle discipline più free, meno socialmente invasive, farà la differenza di un’intera stagione. Soprattutto in termini di approccio, sicurezza, formazione e preparazione. Le voci dall’interno, quelle che seguono la filiera intera, dall’acquisto alla pratica, confermano che sarà così».
il Gruppo Rossignol pensa verde con Respect
Il 2020 del Gruppo Rossignol che controlla, tra gli altri, Rossignol, Dynastar e Lange, si chiude all’insegna dell’ambiente. Respect è il nuovo piano di social & environmental responsibility con tre ambiziosi obiettivi: ridurre del 40% la produzione di rifiuti degli stabilimenti entro il 2025, del 30% l’impronta ambientale entro il 2030, arrivando alla neutralità carbonica nel 2050, e promuovere uno stile di vita in armonia con la natura. Obiettivi che si perseguono partendo dai prodotti, per i quali ci sono quattro imperativi: usare materiali naturali e riciclati, certificati, evitare materiali la cui produzione non rispetti il benessere degli animali e ridurre il più possibile l’uso di prodotti di origine chimica o fossile. Il design ‘eco’ è nel DNA del marchio (nel 2009 è stato prodotto il primo sci eco-friendly, Attraxion Echo, che utilizzava fibre di lino) e ha trovato la sua massima espressione nel nuovo sci Blackops Sender TI. Il top di gamma della linea freeride utilizza solo legno di pioppo e paulownia da foreste certificate FSC o PEFC, lamine con acciaio riciclato, solette con il 30-70% di componenti riciclati e topsheet con il 15% di materiale da riutilizzo. L’elettricità utilizzata negli stabilimenti proviene solo da fonti rinnovabili e la fabbrica ha ottenuto la certificazione ISO 14001. La produzione dista meno di 600 chilometri dalla piattaforma logistica.
Anche gli altri prodotti faro dal punto di vista della sostenibilità ambientale, per esempio la linea di abbigliamento Atelier (che utilizza la membrana Sympatex, riciclabile al 100%, ed è impermeabile senza l’utilizzo di PTFE e PFC) sono realizzati vicino alla piattaforma logistica, a meno di un’ora. La maggior parte dei tessuti utilizzati hanno la certificazione Standard 100 di Oeko-Tek che garantisce sicurezza e non tossicità per gli utilizzatori. La pelliccia animale è stata bandita a partire dal 2018, il 64% della gamma impiega imbottiture sintetiche, il 19% ‘Duvet du Faubourg’, piumino francese allevato in maniera responsabile ed ecosostenibile.
Per quanto riguarda il packaging, oltre all’impegno a limitare il più possibile l’utilizzo di plastica (l’eliminazione dei polybag è prevista per il 2030) e carta, nel 2020 è stato introdotta una nuova confezione di cartone per gli scarponi da sci certificata FSC e con impiego minimo di inchiostro. L’impatto di un prodotto sull’ambiente però viene misurato lungo tutto il ciclo di vita e così in Rossignol stanno lavorando per semplificare la costruzione di sci, scarponi e attacchi, in modo da renderli più facilmente smontabili e riciclabili nelle varie parti, ma anche promuovendo la riparazione o il riutilizzo.
La sostenibilità ambientale è un percorso che parte da lontano, cominciando dall’headquarter di Saint Jean de Moirans, nei pressi di Grenoble, in Francia, gioiello architettonico costruito nel 2009 con criteri di eco-sostenibilità. Ma la prima certificazione ISO 14001 di un impianto di produzione è del 2003 per il sito di St. Etienne de Crossey, in Francia. Tutti gli impianti di produzione sono alimentati al 100% da energie rinnovabili e sono già stati raggiunti altri obiettivi come la riduzione del 51% dei consumi per l’illuminazione a Sallanches e Nevers in Francia e Artès in Spagna, del 97% dei consumi di acqua per i sistemi di raffreddamento del sito di Sallanches, ai piedi del Monte Bianco. In tutte le fabbriche, nella piattaforma logistica e nella sede nel corso del 2020 sono stati montati 600 pannelli fotovoltaici in grado di produrre 200.000 kWh/anno, l’equivalente del fabbisogno di 87 abitazioni. Anche la filiale italiana del Gruppo Rossignol di Formigliana (VC), nella pianura piemontese tra Biella e Vercelli, ha coperto la superficie del tetto con pannelli fotovoltaici in grado di produrre di 700.000 kWh/anno di energia pulita, equivalente al consumo medio annuo di circa 260 famiglie italiane.
Onde
«Chi lo fa per amore, chi per desiderio, chi per narcisismo, chi per sentirsi giovane. Io lo faccio per noia, solo fottutissima noia. La ragione è che non ne posso più di scendere le autostrade di neve. Un giorno dalla seggiovia guardo i puntini che disegnano la stessa traccia con gli stessi sci e lo stesso lasciapassare sullo stesso identico monotono piatto insulso tappeto di neve da cannone e trabocco di noia. «Sono così anch’io?», mi chiedo fissando gli scarponi di plastica lattescente, e piuttosto di fare il puntino torno indietro con la seggiovia. Fuori pista non posso andare perché ci sono i sassi: i puntini sciano sulla striscia di carta igienica. Non so niente del surf da neve. Neanche il nome, infatti non si chiama così».
Comincia proprio così il bel racconto intitolato Onde e scritto da Enrico Camanni che pubblichiamo su Skialper 133 di dicembre-gennaio. Onde è un estratto del più lungo racconto che potete trovare sul numero di AA Arcipelago Altitudini, il nuovo prodotto editoriale della nostra casa editrice. Una narrazione perfettamente in tema con il numero di dicembre-gennaio di Skialper perché parla di un inizio. Di uscire dalle piste per provare qualcosa di nuovo, lo snowboard. Come tanti stanno uscendo dalle piste per provare lo skialp o per salire e scendere con le splitboard. «Navigare i mari di neve fresca, invece che grattugiare le piste. Farsi attrarre dalla filosofia dello snowboard e decidere di sperimentare il nuovo linguaggio. Per caso, come succede per le cose importanti della vita. Basta non dire di no» scrive Enrico Camanni. Come non essere d’accordo, a maggior ragione in questo particolare momento?
Solving for Z: il nuovo cortometraggio TGR/Patagonia
È un sottile gioco tra prevenzione e rischio. Andare in montagna in inverno comporta studio, allenamento, esperienza. Ed è quello che fa da una vita la Guida alpina Zahan Billimoria, protagonista di Solving for Z, a calculus of risk il nuovo cortometraggio di Teton Gravity Research presentato da Patagonia (in lingua inglese).
Zahan, che vive in Whyoming, nonostante la meticolosità e il continuo aggiornamento, nel 2015 rimane coinvolto in un incidente da valanga con alcune vittime e quell’episodio condiziona la sua vita e il suo modo di andare in montagna negli anni successivi. Il film si apre proprio con una valanga filmata con una action camera e lo schermo che diventa improvvisamente bianco, inghiottito dalla neve perché, durante le riprese, nella scorsa primavera, Zahan si è trovato lui stesso (per fortuna con conseguenze limitate) coinvolto in un incidente. La presenza dei sottotitoli, sempre in inglese, aiuta la comprensione.
Valanghe: quanto è pericolosa la nostra mente?
Muoversi su terreno innevato in sicurezza non è solo legato a capacità tecniche connesse allo sci, a prestazioni cardio, dislivelli, tracce in neve fresca. La conoscenza che richiede la riduzione del rischio è argomento complesso, dibattuto e con una serie di molteplici sfaccettature che non esonera neanche i più navigati scialpinisti dal dover prestare una continua attenzione verso l’elemento neve e il terreno montano innevato. Soprattutto a ogni inizio stagione capita che l’entusiasmo per le imminenti sciate smorzi la percezione degli effettivi rischi di queste attività. Capita a neofiti, ma anche agli esperti. E più spesso di quanto si è portati a pensare. «Senza quasi accorgersene, capita di gestire alcune situazioni tipiche dello skialp e dello sci lontano dalle piste battute secondo procedimenti euristici, cioè attraverso metodi di approccio alla soluzione dei problemi che non seguono un percorso rigoroso ma, piuttosto, affidandoci all'intuito e allo stato temporaneo delle circostanze. Così facendo, siamo portati a prevedere un risultato che tuttavia resta da convalidare. Ovvero la certezza di essere al riparo da una situazione di distacco di valanga non ce l’abbiamo, anzi, con questi comportamenti quasi la escludiamo. Incappiamo appunto nelle cosiddette trappole euristiche» scrive Andrea Bormida su Skialper 133 di dicembre-gennaio. Sull’argomento ha scambiato quattro chiacchiere con Daniele Fiorelli, Guida alpina lombarda, che ha recentemente ritenuto che questi argomenti dovessero essere trattati anche nell’ambito della formazione del corso per Aspiranti Guida alpina della Regione Lombardia, di cui è responsabile. «Tocca tutti, dai meno esperti, ai garisti, ai professionisti. Capita che in montagna, specie su itinerari conosciuti, ci si muova con i paraocchi. Sono stato qui due giorni fa, la conosco come le mie tasche, faccio sempre questo fuoripista dopo le nevicate. Sono tutti ragionamenti che ciascuno di noi fa quasi inconsciamente, ma sono pericolosi. L’abitudine ci porta a pensare meno, ad abbassare il livello di attenzione tralasciando tutto un processo decisionale di scelte che invece va sempre affrontato. In montagna devo sempre ricordarmi di pensare» dice Diego Fiorelli.
Un gioco ibrido
Anche un santuario del turismo invernale tradizionale come il Sellaronda può essere vissuto in modo diverso. In una stagione che ci imporrà inevitabilmente delle limitazioni, ci si può muovere con le pelli e fuori dalle piste battute senza rinunciare agli impianti quando serve o al comfort dei rifugi. Uno scialpinismo ibrido, ma pur sempre un primo passo verso l'esplorazione per chi viene da una vita di sci all’interno dei comprensori. È l'approccio backcountry degli americani, che il giornalista Porter Fox e il fotografo David Reddick hanno applicato alle nostre Dolomiti. Ne parliamo in un ampio reportage su Skialper 133 di dicembre-gennaio.
Un giro che ha il Sellaronda come riferimento, ma con molta libertà di uscire dal circuito alla ricerca della polvere. Un giro in compagnia di due sciatrici top come Giulia Monego e Christina Lustenberger. I quattro sono partiti da Armentarola, in Alta Badia, per proseguire verso Corvara e inserirsi nel carosello del Sellaronda in senso orario, fino ad Arabba e Passo Pordoi. Da qui hanno abbandonato il circuito per proseguire in Val di Fassa, salendo con gli impianti di Alba sulle piste dal versante opposto, alla Baita Cuz, che si affaccia sulla bellissima Val San Nicolò. La tappa successiva ha visto una sciata sulla Marmolada e poi via verso Passo Giau e l’ultimo giorno rientro all’Armentarola via Lagazuoi. «Non ci sono tanti altri posti al
mondo che offrono un terreno così vario e interessante, così facilmente raggiungibile con strade o impianti come le Dolomiti - dice Giulia Monego - Ovviamente la bellezza dei posti porta anche a un più alto livello di frequentazione, ma basta scegliere bene i periodi e gli itinerari, in realtà appena si mettono le pelli ci si allontana dalla massa, che continua a rimanere in prevalenza nelle piste battute». Speriamo di potere tornare presto sulle Dolomiti. Intanto, per sognare, c’è Skialper 133 di dicembre-gennaio.
Due webinar gratuiti su sicurezza, restrizioni e nuove prospettive dello skialp
La Scuola di Alpinismo Mmove promuove due webinar gratuiti sul boom di interesse per lo scialpinismo che si è verificato nelle ultime settimane e il problema sicurezza. Negli appuntamenti online del 23 dicembre e del 29 dicembre alle 17.30 aziende di riferimento e specialisti del settore, tra i quali il Collegio delle Guide Alpine Trentino, Aineva, Ortovox Italia, 100-One, Gialdini e INUP Tourism, si confronteranno su questo fenomeno emergente e sugli effetti sulla sicurezza in montagna.
PER PARTECIPARE: https://register.gotowebinar.com/rt/6387615412314814990
A seguire pubblichiamo il programma e le modalità di partecipazione.
1° WEBINAR: 23.12 ore 17.30
- Premessa sullo scenario odierno dello scialpinismo
Presentazione del webinar da parte del moderatore e della situazione attuale in Italia
- Chi sono i nuovi utenti e come si comportano
Statistiche web e nuovi scialpinisti
Nuove tendenze sul territorio trentino e nazionale
Esperienze nei negozi di outdoor
Accenni su incidenti e problematiche
- Domanda-risposta agli utenti in diretta
2° WEBINAR: 29.12 ore 17.30
- Rischi soggettivi e rischi oggettivi
Rischi e pericoli per utenti delle piste non battute e uso del kit di autosoccorso
Esperienze sul campo
Esperienze negli anni con i Safety Camp
- Approfondimento regole di "buona condotta” nello sci alpinismo
Regole basilari – scelta itinerario, preparare l’attrezzatura e leggere i bollettini valanghe
Segnali di pericolo prima di partire
- Domanda-risposta agli utenti in diretta
MODERATORE:
Ruggero Bontempi - Giornalista e moderatore del webinar
RELATORI:
Mauro Girardi - Direttore Scuola di Alpinismo Mmove
Martino Peterlongo - Presidente del Collegio Guide Alpine Trentino
Gianluca Tognoni - Esperto nivologico di Aineva
Marco Mason - CEO INUP Tourism
Manuel Lugli - Ortovox Italia
Fabio Degasperi - Titolare 100-One
Matteo Massardi - Titolare Gialdini Srl
In Colorado nasce la località sciistica senza impianti
L’idea è semplice da immaginare quanto complicata da mettere in pratica: la prima località sciistica human powered o, come preferisce definirla Erik Lambert, co-fondatore di Bluebird Backountry con Jeff Woodward, «a backcountry light ski area», un comprensorio sciistico per avvicinarsi allo scialpinismo. La buona notizia è che Bluebird Backountry, il comprensorio sciistico senza impianti, aprirà alla viglia di Natale. Quella cattiva è che si trova in Colorado… Poco meno di 400 metri di dislivello, cinque chilometri quadrati, il 15 per cento di discese verdi, il 35 per cento di blu, il 40 per cento di nere e il 10 percento di double black diamond (che nelle località sciistiche americane sono paragonabili alle nostre nere, visto che nella classificazione manca il colore rosso). L’unica differenza rispetto a un tradizionale ski resort è che non ci sono seggiovie o telecabine, ma sette tracce di salita con le pelli ai piedi. E che il terreno è completamente naturale, nessun albero è stato abbattuto per fare spazio alle discese. Per il resto è tutto molto simile: un parcheggio, dove dal giovedì alla domenica è consentito dormire sul proprio van, un base lodge ospitato in una calda tensostruttura, il noleggio dell’attrezzatura, il posto di primo soccorso, i bagni (chimici), un food truck e dei barbecue all’aperto. Non manca una mid mountain warming hut, una specie di baita con bagni chimici, barbecue, posto di primo soccorso e ski patrol lungo le discese. Oltre all’area inbound, messa in sicurezza, ci sono altri 12 chilometri quadrati ai quali si può accedere solo accompagnati da una Guida. Ne parliamo su Skialper 133 di dicembre-gennaio.
Arriva Hanwag Banks Winter
Hanwag introduce Banks Winter, il nuovo scarpone invernale progettato per accompagnare in sicurezza e al caldo le uscite della stagione invernale. Banks Winter è l’evoluzione per climi freddi del popolare modello da trekking Banks, testato nella nostra Outdoor Guide e segnalato come Selection 2020. Si tratta di uno scarpone leggero, che unisce il massimo del comfort e della sicurezza nell’appoggio a caratteristiche indispensabili per la stagione fredda. Tra queste, il rivestimento interno riscaldante in Goretex Partelana e il taglio più alto della tomaia, che impedisce l’ingresso della neve e dell’aria fredda. Banks Winter rappresenta la scelta ideale per lunghe escursioni e camminate in zone molto innevate, o bagnate. Dalla collina ai rilievi prealpini, sulle piste da slitta o nel bosco. In questo modello sono racchiusi tutti i valori e l’esperienza di tanti chilometri percorsi a piedi e di quasi un secolo di tradizione Hanwag nella produzione di calzature da montagna di altissima qualità. Le caratteristiche
TOMAIA E RIVESTIMENTO INTERNO La qualità dei componenti e della lavorazione è tutta orientata alla funzionalità dello scarpone: la nuova versione di Banks Winter è realizzata interamente in pelle nabuk della migliore qualità, certificata LWG Gold, un marchio che certifica le pelli più pregiate e la loro lavorazione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. La tomaia in pelle nabuk è abbinata a un rivestimento interno impermeabile in Gore-Tex Partelana, in grado di non far sudare il piede persino nelle uscite più impegnative e di mantenere i piedi caldi e asciutti anche in caso di pioggia, neve e ghiaccio, grazie a un’affidabile membrana a più strati.
SUOLA Con la suola Vibram Icetrek, Banks Winter assicura un grip ottimale anche in condizioni di ghiaccio e gelo. A prova d’inverno, e con la giusta trazione: grazie alla mescola antiscivolo, escursionisti e appassionati di outdoor potranno spostarsi in totale sicurezza anche su superfici rischiose. Vibram ha sviluppato appositamente una speciale gomma invernale che, un po’ come gli pneumatici delle auto, non indurisce quando le temperature si abbassano, offrendo così una tenuta affidabile. Una particolarità interessante è che questa speciale mescola non lascia né tracce né graffi sui pavimenti delicati di casa.
Banks Winter Lady GTX pesa 1.200 gr (UK 5) al paio, la versione maschile 1.400 gr al paio (UK 8). Sono disponibili tre tonalità uomo e tre donna.
www.hanwag.com