NUMERO SPECIALE

OutdoorGuide


ORDINA LA TUA COPIA

OUTDOOR GUIDE 2022

Un prodotto editoriale che non può mancare nella libreria degli appassionati di outdoor: trail runner, escursionisti, alpinisti. La guida test definitiva per affrontare la montagna in estate.

336 pagine

Un vero e proprio tomo. Non a caso gli appassionati la chiamano la Bibbia. Ma attenzione, trovano spazio solo i prodotti che noi riteniamo interessanti

Indipendente. Autorevole. Completa.

La scelta dei prodotti, il criterio di test e valutazione sono totalmente slegati da ogni tipo di accordo con le aziende.

Tanti Prodotti

Non solo scarpe, ma anche zaini, bastoni, GPS sportivi e cartografici, lampade frontali, piccozze, ramponi e materiale da campo base (tende, materassini, sacchi a pelo, fornelletti, filtri per l'acqua, powerbank e pannelli solari)

Un team imbattibile

Dal magazzino, al rilevamento dei dati dei prodotti. Dalla fotografia ai test sul terreno, al banco, in laboratorio. La nostra squadra è composta da super professionisti.

Nove mesi di lavoro

Per arrivare al prodotto stampato, occorrono almeno nove mesi di lavoro, tempo in cui i materiali non escono dalla redazione di Skialper. Il percorso di test, per essere attendibile, è lungo e articolato.

I nostri awards

Testare vuoi dire anche scegliere i prodotti migliori e non avere paura di scontentare nessuno. Ogni anno premiamo scarpe, zainii e bastoni dell'anno nelle diverse categorie.

LE NOSTRE CATEGORIE

In sintesi, il criterio con cui sono suddivisi i materiali nelle sezioni della Outdoor Guide.

Si tratta di una risposta alle esigenze del trail runner, del trekker e dell’alpinista e non di una mera classificazione sulla base di pesi e larghezze.

Base Camp & more

Abbiamo provato anche le tende per il bivacco tra le montagne, i sacchi a pelo, i materassini, i fornelletti, i filtri per l’acqua, i GPS sportivi da polso e quelli cartografici, i comunicatori satellitari, le lampade frontali e i bastoncini.

Running

Correre nella natura o in montagna. Due categorie: speed race, per le gare e per chi ha obiettivi prestazioni, e trail, per chi ha obiettivi escursionistici o salutistici. Gli zaini da trail da 4 a 15 litri di capienza.

Hiking

Camminare. Due categorie: low, con le scarpe basse, e mid/high, con scarponcini di medio e alto taglio alla caviglia. Gli zaini day hiking e quelli multi-day, per escursioni di più giorni.

Mountain & approach

Le scarpe basse da avvicinamento e gli scarponi da alpinismo classico estivo che accettano ramponi semi-automatici. Gli zaini tecnici fino a 40 litri.

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Ci sono domande ricorrenti e luoghi comuni. Abbiamo provato a rispondere a qualcuna, ma ci sarà sicuramente sfuggito qualcosa.

UN TEST COMPARATIVO

Il nostro lavoro consiste nel rendere confrontabili e nel confrontare i diversi prodotti all’interno di categorie ben definite. Tutte le review hanno lo stesso spazio. La nostra sfida è far stare tutto in una sola pagina, uguale per tutti. Sintesi e uniformità.

POSSO COMPARARE I GIUDIZI DI PRODOTTI CHE FANNO PARTE DI CATEGORIE DIVERSE?

No, non si può. Ogni forma di giudizio è comparabile solamente con i prodotti della stessa categoria. È relativo al campo di utilizzo della categoria di cui fa parte.

COME MAI I GIUDIZI SONO CAMBIATI RISPETTO ALL’ANNO SCORSO ANCHE SE IL PRODOTTO NON È CAMBIATO?

Perché il nostro test è comparativo. Per cui se cambia il contesto di riferimento, cambiano le valutazioni. Nuovi prodotti spostano in alto o in basso l’asticella di riferimento e conseguentemente vengono adeguate le valutazioni sui prodotti continuativi.

CI SONO TUTTI I PRODOTTI IN COMMERCIO?

No, non ci sono tutti. Facciamo una selezione di ciò che a nostro giudizio è interessante e utile per il tipo di attività che si svolge alle nostre latirudini. È una scelta completamente svincolata da ogni tipo di rapporto con le aziende.

CHE DIFFERENZA C’È TRA TESTED E PREVIEW?

I prodotti che ci sembrano più interessanti, più importanti e degni di essere valorizzati, sono stati testati sul vampo e in laboratorio secondo i nostri soliti standard. Gli altri sono comunque stati valutati allo stesso modo, ma sono stati presentati con una scheda ridotta, denominata Preview.

MA QUANTO VI PAGANO?

Niente. La partecipazione alla Outdoor Guide è gratuita. Nessuna azienda paga per essere presente e tutti i prodotti vengono restituiti a test completato. Nessun testatore o coordinatore delle sezioni è a conoscenza di eventuali investimenti pubblicitari delle aziende su Skialper.

ERRATA CORRIGE

Controlliamo e ricontrolliamo decine di volte. Purtroppo, con tutti questi dati, l’errore scappa. Se trovate qualcosa, segnalatecelo con una mail a skialper@mulatero.it, ve ne saremo riconoscenti.

DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI

Se vedete altre pubblicazioni che portano il nome Outdoor Guide, non siamo noi. Occhio che ci sono un sacco di copioni là fuori ;)

Ci mettiamo la faccia

Ecco lo staff che ha curato ledizione 2022 della Outdoor Guide e i testatori che hanno provato i materiali. Un mix di esperienza e passione.