È arrivata la nuova Ribelle Run Kalibra con Boa
Scarpa presenta le novità skyrunning per la stagione F/W, due modelli sviluppati in collaborazione con l'atleta Philipp Ausserhofer e BOA
La famiglia Ribelle si amplia con due nuovi modelli dedicati al mondo dello skyrunning. Sviluppate in collaborazione con il talentuoso trail runner altoatesino Philipp Ausserhofer e con Boa, azienda leader nel settore delle allacciature per calzature, Ribelle Run Kalibra HT e Ribelle Run Kalibra ST sono la punta di diamante di SCARPA per la stagione autunno inverno 2023.
Dotate del sistema di chiusura brevettato Wrap360, che avvolge il piede a 360° per garantire massimo controllo e stabilità, utilizzano il nuovo quadrante Li2 che permette una regolazione micrometrica precisa in entrambe le direzioni.
La scelta di sviluppare due scarpe molto simili eppure molto diverse tra loro nasce dalla necessità degli atleti di utilizzare prodotti specifici per le diverse tipologie di terreno. Ribelle Run Kalibra HT è pensata per i terreni rocciosi, dove l'assorbimento dell'impatto, la resistenza dei materiali e una suola che eviti la penetrazione di pietre appuntite sono fondamentali. la versione LT invece è indicata per i terreni fangosi e bagnati, tipici della stagione autunnale, dove il grip viene garantito da un'adeguata tassellatura e dall'utilizzo di gomme in grado di aderire adeguatamente ai fondi umidi.
«La Scarpa Kalibra HT – commenta Ausserhofer - è una scarpa versatile, particolarmente confortevole sui terreni tecnici. Il sistema BOA migliora notevolmente la tenuta della scarpa e aumenta la precisione nella corsa. Si ha la sensazione che la scarpa racchiuda il piede e si adatti come una seconda pelle. Soprattutto nella zona del tallone. Una scarpa davvero divertente da indossare e correre».
Le scarpe sono state presentate al Chamonix nei giorni scorsi in occasione dell'UTMB Mont Blanc, evento perfetto per metterne in risalto le qualità. Le troverete disponibili nei rivenditori autorizzati e online, su www.scarpa.com, al prezzo consigliato di 189,00€.
INTENSE, l'avanguardia della tecnologia Millet
La prima calzatura da trail running Made in France di Millet che combina performance e
innovazione tecnologica per una visione dell’outdoor sempre più moderna e...responsabile!
Millet, marchio francese di abbigliamento outdoor che da oltre 100 anni scrive la storia dell’alpinismo accompagnando con i propri equipaggiamenti i grandi nomi della montagna, presenta la sua prima calzatura da trail running made in France, sviluppata presso lo stabilimento Advanced Shoe Factory 4.0 (A.S.F. 4.0) del gruppo Chamatex, nell’Ardèche. Frutto del desiderio di evolversi insieme alla montagna e di essere al fianco delle nuove generazioni che oggi si approcciano ad essa in modo diverso. A.S.F. 4.0 è il primo stabilimento automatizzato di calzature sportive in Francia, un progetto di ampio respiro nato nel 2020 e parzialmente finanziato da Millet che consentirà di localizzare la produzione nei territori limitrofi e di limitare notevolmente i costi di trasporto. Unità di produzione all’avanguardia dell’innovazione, lo
stabilimento oggi occupa una ventina di persone e nutre l’ambizione di raggiungere una capacità di prototipazione e produzione che permetterà prossimamente di assemblare 500.000 paia di calzature all’anno. Sostenendo questo progetto incentrato sull’innovazione sostenibile, Millet continua ad imprimere la sua visione moderna nel campo dell’outdoor e apre la strada alla rilocalizzazione durevole di un settore essenziale del mercato. Il marchio, sin dalle sue origini impegnato a rispettare l’ambiente e che punta a diventare un’impresa rigenerativa entro il 2030, ritiene infatti che l’industria tessile e outdoor debba mettersi costantemente in discussione per affrontare l’urgenza climatica, rispettando le necessità delle generazioni future e delle risorse a disposizione.
La calzatura INTENSE è realizzata interamente in tessuto Matryx® -tessitura tecnica di fili di nylon e kevlar brevettata da Chamatex - che le conferisce
tenuta, traspirabilità e elevata resistenza all’abrasione. La guaina PU idrofoba del filo permette di migliorare l’evacuazione dell’umidità e accelera l’asciugatura. La calzatura è perfettamente adatta alla pratica del trail grazie alla suola esterna Michelin® Reattiva che offre un’aderenza perfetta per un peso di soli 500 gr e un drop di 6 mm. La suola intermedia è realizzata in EVA riciclato al 25%, mentre due inserti in EVA ad alta densità sono riportati a livello del tallone e delle dita del piede per una maggiore protezione dagli urti e dagli elementi esterni.
Arriva Aequilibrium speed GTX
La sportiva presenta la new entry nella famiglia del fast & light in alta montagna
Aequilibrium Speed GTX è il nuovo scarpone La Sportiva sviluppato per rivoluzionare il settore dell'alpinismo moderno, dove il fast&light è orami lo stile più richiesto e ricercato. Lo scarpone va a completare l'iconica linea Aequilibrium, già composta dai modelli Top GTX, ST GTX w LT GTX, concepiti per utilizzo sui sentieri alpini, passaggi tecnici e terreni misti.
Il concetto di equilibrio si propone come fil rouge dell’intera linea e in Aequilibrium Speed GTX si ritrova nell’armonia tra comfort, tecnicità, leggerezza e durabilità, caratteristiche necessarie per sviluppare un prodotto che mira a garantire prestazioni eccellenti e massima sicurezza sulle cime più sfidanti. Punto di forza della calzatura è la leggerezza: con un peso di soli 530g per mezzo paio, Aequilibrium Speed GTX si conferma il modello più leggero della gamma, garantendo gli stessi livelli di performance di uno scarpone da alpinismo più pesante.
Tra le caratteristiche più rilevanti spicca la costruzione del tallone con tecnologia Double Heel® di derivazione della linea Aequilibrium, che consente una camminabilità senza precedenti grazie alla geometria pronunciata del doppio tassello posteriore che ne aumenta l’effetto frenante in discesa e permette una rullata più fluida, riducendo l’affaticamento muscolare.
La ghetta esterna idrorepellente in tessuto elasticizzato è pensata per proteggere il piede dall’acqua e per resistere alle intemperie ad alta quota, mentre il cuscinetto protettivo integrato nella ghetta è studiato per aumentare la protezione della caviglia. La fodera dello scarpone è realizzata in Gore-Tex® Performance Comfort per aumentare gli standard di impermeabilità e traspirabilità del prodotto. Aequilibrium Speed GTX è, inoltre, dotato di tallonetta posteriore compatibile con ramponi semi-automatici e suola Vibram Durastep con tecnologia SpringLug Tech che permette la massima protezione e una grande resistenza all’abrasione e all’usura, oltre a fornire alti standard di grip e trazione.
Aequilibrium Speed GTX è da oggi disponibile sul sito La Sportiva e presso i rivenditori autorizzati.
Per saperne di più, visita www.lasportiva.com
Mountain Racer 3 - Topo offroad
Il brand americano lancia la terza edizione del modello protagonista della collezione, che torna alla ribalta con maggiore ammortizzazione, protezione e comfort all'insegna della leggerezza
Topo Mountain Racer 3 è la scarpa pensata per percorsi tecnici e montuosi, su lunghe distanze, dove alle volte occorre anche essere veloci. Le funzionalità e i miglioramenti introdotti nella terza versione del grande classico made in USA lo rendono in grado di gestire qualsiasi terreno, comprese le superfici più estreme, in ogni condizione atmosferica.
Migliorata in cushioning senza però rinunciare alla leggerezza, è apprezzata sia dagli atleti in cerca di un prodotto performante che dagli utilizzatori occasionali amanti dell'off road che continueranno ad apprezzarne la comoda calzata e l'ampio spazio nel toe box, per permettere alle dita di rilassarsi naturalmente.
Parliamo ora di caratteristiche tecniche: Mountain Racer 3 mantiene il drop di 5mm delle precedenti versioni ma inserisce una piattaforma maggiorata di 3 mm per incrementare l'ammortizzazione e la protezione sotto al piede, la tomaia traspirante e resistente in mesh tecnico rende la calzata sicura garantendo traspirabilità e stabilità al piede ed è in materiale riciclato, come anche la fodera e la soletta. Nell'intersuola è stato inserita la mescola ZipFoam, per raggiungere il perfetto equilibrio tra reattività e morbidezza. La suola, infine, è in Vibram Megagrip, con tassellatura da 6 mm per il rilascio ottimale di fango e detriti. Il tutto in un prodotto che pesa soli 286 grammi.
Mountain Racer 3 è disponibile online su topoathletic.it e nei punti vendita specializzati al prezzo consigliato di 190€.
Ribelle Tech 3 HD, lo scarpone ispirato a Ueli Steck
Polartec e Scarpa insieme per realizzare un prodotto che supera gli standard di categoria
Ribelle Tech 3 HD è l'evoluzione dell'iconico modello Ribelle Tech, lanciato nel 2017 e diventato punto di riferimento per l'alpinismo fast & light grazie alle sue caratteristiche di agilità e leggerezza.
L'evoluzione introdotta per la ss2023 vuole essere la più rivoluzionaria e completa calzatura da montagna attualmente presente sul mercato, una fusione innovativa tra una scarpa da trail e uno scarpone da trekking. L'obiettivo di Scarpa è quello di abbattere ogni limite degli standard odierni, realizzando un prodotto essenziale e unico in grado di realizzare grandi imprese.
La suola è in Vibram Megagrip, una ormai comprovata garanzia, ad essa si aggiunge la tecnologia Polartec Windblock, una membrana di alta qualità in grado di proteggere dagli agenti atmosferici più rigidi, impermeabile e calda senza mai perdere in traspirabiltà. Il resto dello stivale è costituito dal calzino Prime Knit, che utilizza una combinazione di filati e fibre in diverse strutture in grado di fornire elasticità, resistenza, leggerezza e traspirabilità. L'Exoscheleton in microfibra riciclata offre maggiore protezione, sostegno e stabilità al piede. Completano l'opera d'arte il sistema di allacciatura Fast Lacing e la chiusura Fast Strap, che permettono di calzarlo rapidamente e di avere il sostegno necessario alla caviglia anche sui terreni più impervi.
Ribelle Tech 3 HD è disponibile presso i rivenditori selezionati e online sul sito ufficiale di Scarpa.
Vibram e NNormal, una partnership basata sulla sostenibilità
Vibram e NNormal uniscono le forze per lanciare il Repairability Program, finalizzato a prolungare la vita delle calzature
Uno dei fattori che più influiscono sull'impatto ambientale delle calzature da running e trail è legato alla durata limitata di un prodotto che, normalmente, non va oltre i 400-600 km di strada e giunto a fine corsa normalmente viene gettato nella spazzatura. La performance viene compromessa da due fattori principali: l'usura del battistrada e la perdita di reattività dell'intersuola. Partendo proprio da questi due punti NNormal e Vibram hanno lavorato su una soluzione in grado di prolungare la vita della calzatura.
La perdita di reattività dell'intersuola è un problema di qualità dei materiali e di densità delle gomme, che NNormal ha risolto investendo in ricerca e sviluppo per trovare una mescola in grado di resistere più a lungo all'usura senza perdere le qualità elastiche necessarie a rendere la corsa fluida e correttamente ammortizzata.
Vibram, leader mondiale nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni, ha invece puntato tutto sul servizio post vendita della risuolatura, lavorando sul territorio europeo per formare adeguatamente una rete di collaboratori sulla sostituzione dei battistrada usurati con nuove suole in grado di performare come le originali.
Come funziona il programma per le scarpe NNormal?
Grazie a questa partnership, le scarpe NNormal possono ora essere risuolate e riparate dai partner del brand Vibram. L’azienda si avvale di calzolai in tutto il mondo per riparare diversi modelli di scarpe e seleziona calzolai Vibram in Francia, Italia e Spagna appositamente formati per risuolare scarpe NNormal e ripararne alcuni componenti non appena iniziano a usurarsi. Questo permetterà di prolungare la vita della scarpa.
Uno dei pilastri dell’impegno di NNormal è rappresentato dal focus sulla durata, e il Repairability Program è sicuramente un’ottima soluzione per poter utilizzare le scarpe più a lungo. Inoltre, questa iniziativa sostiene le piccole imprese indipendenti in tutta Europa, ed evidenzia l’impegno condiviso di NNormal e Vibram verso la trasformazione del modo in cui le scarpe vengono prodotte e utilizzate, secondo la filosofia “Your path, no trace”.
ALTRA Outroad 2
Alla scoperta del nuovo modello progettato per correre fuori dagli schemi
Testata e sviluppata per offrire versatilità, durabilità e comfort eccezionali, Altra Outroad 2 vi accompagnerà nell'esplorazione di nuovi percorsi su tutti i tipi di terreno, con l'obiettivo di aiutarvi a superare i vostri limiti. Andiamo al sodo bottom to top: la suola è MaxTrack, progettata per muoversi agevolmente su tutti i terreni grazie al grip unico della mescola e ai tasselli multi direzionali che accompagnano il piede seguendone la forma naturale; tra essa e la tomaia troviamo l'intersuola in schiuma Ego da 27 mm che offre ammortizzazione bilanciata per una corsa morbida ma reattiva ed equilibrio in fase di appoggio caratterizzato da una perfetta percezione del terreno. La tomaia è più robusta e resistente all'abrasione rispetto alla versione precedente di Outroad 2, con la promessa di una durata maggiore nel tempo.
Caratteristica principale rimane la forma plantare della scarpa, che come da tradizione Altra permette grazie al footshape anatomico di rilassare e distendere le dita in maniera naturale per ridurre l'affaticamento e favorire la stabilità. Un must per gli affezionati, provare per credere.
Outroad 2 è disponibile presso i rivenditori specializzati e online al prezzo di 150€.
Garmont Highlights SS2024
A ISPO Garmont presenta la nuova collezione spring summer 2024 all'insegna della performance e dell'attenzione all'ambiente.
Tantissime le novità del brand trevigiano presentate in fiera a Monaco la scorsa settimana, tra queste spiccano le Dragontail Tech Geo, vincitrici di un ISPO Award 2023, le Anniversary Limited (per celebrare i sessant'anni dell'azienda, e la nuova collezione Kids.
Le parole chiave che hanno guidato l'azienda nella realizzazione dei prodotti per la prossima stagione estiva sono comfort, leggerezza e versatilità. A queste si aggiunge il tema della sostenibilità, di grande importanza per il brand, che si manifesta nella sua massima espressione con Dragontail Tech Geo, la versione a ridotto impatto ambientale della rinomata e pluripremiata Dragontail, che si merita tra i tanti elogi anche un ISPO Award 2023. Pensata per le attività di hiking, approache. ferrate, è realizzata attraverso un processo di analisi e sviluppo svolto in collaborazione con ACBC, nota società calzaturiera italiana B-Corp, che permette di ridurre del 28,8% le emissioni di Co2 del processo produttivo.
La sostenibilità è alla base anche della nuova 9.81 Engage, disponibile nelle versioni Low e Mid con membrana GTX. Il 2024 sarà anche il sessantesimo anniversario dalla fondazione dell'azienda avvenuta nel 1964. Per celebrare l'evento Garmont presenterà in limited edition una collezione dedicata ispirata ai colori dell'iconico Masterlite, lo scarpone da scialpinismo vincitore del famoso Compasso d'Oro nel 2014. I modelli più iconici del catalogo, Vetta tech GTX, Dragontail Tech GTX, 9.81 Engage e 9.81 Pulse si tingeranno di grigio ghiaccio e arancio, dando vita a un'edizione limitata di 1964 pezzi, per celebrare l'anno della fondazione.
Infine ultima novità la linea dedicata ai più piccini, che riprende disegno e tecnologie di 9.81 pulse e li riduce in scala bambino.
ASICS lancia Gel Kayano 30
Stabilità e Comfort sono le caratteristiche principali del nuovo modello del brand giapponese
Asics presenta GEL-KAYANO™ 30, la scarpa da running più stabile e confortevole di sempre, dotata di nuovissime tecnologie pensate per offrire agli sportivi un sostegno personalizzato e un comfort senza precedenti.
Caratteristica principale di questa grande novità è il 4D GUIDANCE SYSTEM, un sistema di stabilizzazione che si adatta ai movimenti del corpo per fornire un supporto ottimale, riducendo il tempo trascorso in sovrapronazione durante la falcata, con il risultato di una corsa più regolare e sostenuta.
La GEL-KAYANO™ 30 è dotata anche della nuova tecnologia PureGEL™, già presente nella GEL-NIMBUS™ 25, che garantisce l'atterraggio più morbido di sempre. Questa tecnologia è strategicamente integrata all’interno dell’intersuola per un maggiore assorbimento degli urti e transizioni più fluide. L'aggiunta del 20% di schiuma in più attraverso la tecnologia FF BLAST™ PLUS ECO e l'aumento di 4 mm dello stack hanno contribuito a migliorare il livello di comfort della GEL-KAYANO™ 30 rispetto alle versioni precedenti.
La GEL-KAYANO™ 30 sarà disponibile nelle versioni uomo e donna, presso i negozi ASICS, gli store online e i punti vendita specializzati in running a partire dal 1° luglio 2023 al prezzo di 200,00€.
Garmin presenta Fenix 7 Pro e Epix Pro
Grandi novità nelle famiglie Fenix e Epix, che aggiungono ulteriore tecnologia alla già rinomata qualità Garmin
Se fēnix® è globalmente riconosciuta come la serie più iconica della gamma wearable di Garmin, epix™ ne rappresenta una versione che stupisce per la sua interfaccia unica. Da oggi, gli outdoor watch più desiderati dagli amanti della vita all’aria aperta mostrano la loro anima più competitiva e ambiziosa con una nuova versione, equipaggiata con strumenti e funzioni che la rendono vicina alla perfezione.
Garmin presenta le serie Pro di fēnix 7 ed epix, concepite per supportare atleti e amanti dell’outdoor in tutte le sue straordinarie sfaccettature e spingerli a dare il massimo in qualsiasi contesto. Tra le novità, le serie Pro sono dotate di funzioni dedicate all’allenamento e alla gara, una navigazione ancora più chiara e un monitoraggio approfondito e continuo dello stato di forma fisica: la serie Pro è concepita per supportare le passioni e analizzare risultati e parametri fisici tutto il giorno, ogni giorno.
fēnix® 7 Pro mette sul piatto una durata della batteria ancora più ampia: la tecnologia di ricarica solare è estesa ora a tutti i modelli della gamma, sia nelle versioni Power SapphireTM con vetro zaffiro che nelle versioni Power GlassTM. Grazie a questa imponente dotazione tecnologica, l’autonomia è estesa fino a 37 giorni in modalità smartwatch e fino a 1391 ore con GPS attivato in Expedition Mode: una durata incredibile che dilata ulteriormente il tempo tra una ricarica e l’altra.
epix™ Pro garantisce un’autonomia fino a 31 giorni e strizza l’occhio a chi sceglie lo smartwatch in base alle proprie esigenze estetiche e di indossabilità, in quanto arriva in tre nuove dimensioni che risultano perfette per qualsiasi polso. La torcia a LED, introdotta lo scorso anno come dotazione solo per i modelli 7X, oggi è integrata su tutte le versioni e misure di fēnix 7 Pro ed epix Pro, per garantire un allenamento in tutta sicurezza anche durante le uscite notturne
«Sono oltre dieci anni che Garmin accompagna atleti ed esploratori verso un orizzonte sempre più lontano, spostando in avanti i limiti delle performance. Da percorsi trail fino alle vette degli 8.000, gli sportwatch Garmin sono al polso delle più grandi missioni» commenta Stefano Viganò, Amministratore Delegato di Garmin Italia. «Oggi siamo orgogliosi di presentare la serie Pro, ulteriormente equipaggiata di tutto ciò che serve per affrontare anche le sfide più ardue. Ogni nuovo prodotto che mettiamo al polso dei nostri appassionati alza l’asticella nel mondo smartwatch e non vediamo l’ora di essere tanto protagonisti quanto testimoni privilegiati di incredibili avventure».
Altra lancia la nuova Superior 6
Light weight. Fast Trail. Non serve aggiungere Altra
Con la bella stagione alle porte anche per i brand del mondo trail è arrivato il momento di comunicare le novità SS2023. Altra, il brand americano che ha spopolato in tutto il mondo grazie alla ricerca e all'innovazione nel campo del comfort nella corsa, quest'anno compie dieci anni di vita e arriva sul mercato con Superior 6, la novità del brand disegnata appositamente per lo speed trail e le giornate di allenamento intense.
Superior 6 è la scarpa pensata per offrire tutto l'essenziale di cui un runner ha bisogno. Il suo campo di gioco preferito è la corsa veloce sui sentieri, la performance è l'obiettivo principale e a dirla tutta sembra che ancora una volta il brand abbia centrato in pieno l'obiettivo.
Partiamo dal peso: soli 269 grammi per un prodotto che non accetta rivali e che vi permetterà di esprimere il massimo del vostro potenziale. La tomaia è realizzata in mesh solida traspirante e la suola MaxTrac è garanzia di grip estremo, anche su terreno fangoso o bagnato, senza però rinunciare alla durevolezza della gomma. L'intersuola Altra EGO è sinonimo di ammortizzamento e reattività e, nonostante la leggerezza del prodotto, consente di utilizzare la scarpa anche per medie e lunghe distanze e per gli allenamenti quotidiani. Il ben noto foot shape specifico Altra, infine, permette alle dita di distendersi in maniera naturale, per maggior comfort e stabilità. Disponibile in diversi colori, è acquistabile online su www.altrarunning.eu e presso i rivenditori autorizzati al prezzo consigliato di 130,00€.
Le novità running firmate Oxyburn
Oxyburn presenta la nuova collezione spring-summer 2023
Anche in casa Oxyburn è arrivata dirompente la primavera, accompagnata da nuovi capi all’insegna del benessere e della funzionalità. Le proposte del marchio made in Italy di intimo tecnico sportivo mixano perfettamente tradizione, qualità e innovazione, dimostrandosi nelle stagioni più calde l’ideale outwear per la pratica all’aria aperta.
LE MAGLIE VICTORY ED ÉLITE
La maglia da uomo extra light (solo 93 gr) Victory contribuisce a preservare il corretto microclima corporeo del runner. La struttura a microrete accelera, infatti, la dispersione del calore in eccesso anche negli sport più intensi. Lo strato
interno è batteriostatico e anallergico in fibra Dryarn® per una pelle costantemente fresca e asciutta. Al femminile, anche la t-shirt Élite (solo 89 gr di peso) favorisce la traspirazione, garantendo proprietà antibatteriche con una vestibilità meno aderente.
GLI SHORTS X-LIGHT E RISE UP
Lo short da uomo ultraleggero X-Light, dal fitting elasticizzato, anatomico e performante, consente ampia libertà di movimento, mentre la cintura in vita dona comfort e stabilità. Lateralmente è dotato di inserti in microrete che agevolano la massima traspirazione, oltre a dettagli rifrangenti per migliorare la visibilità e a una tasca posteriore per riporre piccoli oggetti.
Lo short da donna Rise Up si presta a un utilizzo trasversale grazie all’ottima vestibilità, che scende fino a metà coscia. La vita alta, con una trama più sostenuta per supportare l’assenza di cuciture e di bordi, copre appena sopra l’ombelico la zona addominale, più contenitiva per mantenere lo short immobile. Il tessuto, morbido, pensato per le pelli più sensibili e dall’elevata traspirabilità, non perde il proprio adattamento anche dopo svariati lavaggi. Dimostra, quindi, resistenza all’usura e alla trazione proteggendo il capo anche a distanza di tempo.
LE CALZE STRIDE E CHANGE
Stride è la nuova calza di Oxyburn con una versatilità senza pari. Realizzata in filato Microlon® dimostra i suoi alti standard prestazionali anche nelle attività più estreme e nelle condizioni climatiche più difficoltose. Con proprietà antibatteriche, la spugna dal minimo ingombro assicura ammortizzazione e non permette l’accumulo di umidità.
La calza half-cut Change è prodotta, invece, con filato REPETITA®, il brand del poliestere riciclato dalle bottiglie di plastica (PET) certificato GRS che, grazie a processi di lavorazione di alta qualità italiani, trasforma i rifiuti di plastica in preziosa risorsa per il tessile sostenibile. Una fibra resistente e adattabile che, per mezzo di trattamenti antibatterici e idrorepellenti on demand, è studiata per creare sportswear performante e confortevole. Gli inserti in spugna della calza, inoltre, assorbono il sudore e ammortizzano gli impatti a livello plantare.
Trovate tutte le novità del brand disponibili su www.oxyburn.it