Giusto una settimana. È quanto ha resistito il nuovo fastest known time di salita e discesa da Chamonix al Monte Bianco con gli sci.

Il 24 maggio lo aveva ritoccato Benjamin Védrines e lo scorso 31 maggio ci ha pensato William Boffelli a mettere una nuova firma sull’impresa, abbassando di oltre dieci minuti il tempo. William, ingegnere alla fondazione Montagna Sicura di Courmayeur e tra gli atleti di punta del
movimento scialpinistico, oltre che testatore della nostra Buyer’s Guide nella sezione agonismo, è originario della Val Brembana.


Il cronometro si è fermato a 4 ore 43 minuti e 24 secondi contro le 4 ore 54 minuti e 41 secondi di Védrines. La partenza dalla chiesa di Chamonix alle 5,45 e la salita con scarpe da trail e sci nello zaino fino a quota 2.200. L’arrivo in vetta intorno alle 9,30 e la discesa in circa un’ora. Boffelli ha usato scarpe Kailas, scarponi La Sportiva Stratos VI e sci Dynastar M-Pierra Menta.

 

Il monte Bianco è stato al centro dell’attenzione nel mese di maggio visto che anche il FKT femminile con gli sci è stato ritoccato il 16 maggio da Élise Poncet con il tempo di 6 ore 54 minuti e 47 secondi. Il record maschile con gli sci era del 2024, dell’americano Jack Kuenzle, in 4 ore e 59 minuti. Nel 2013 Kilian Jornet è salito e sceso in assetto skyrunning, senza gli sci, in 4 ore 57 minuti e 40 secondi.

Avanti il prossimo.

 

Foto © Instagram William Boffelli