7,50 

SKIALPER 155 – L’ARTE DELLO SCI

Ogni curva è diversa. Anche la scelta della linea di discesa è un’espressione dell’arte dello sci. Con la certezza che non sarà mai perfettamente sovrapponibile a quelle già disegnate in quel couloir, da noi o da altri sciatori.

 

Leggi sotto per scoprire i principali contenuti!


COD skialper155 Categorie , Tag , ,

SKIALPER 155 – L’arte dello sci

«Un vero sciatore non manca di fermarsi spesso per voltarsi ad ammirare o criticare la propria traccia. Per questo egli si arrabbia se altri sciatori o utilizzatori di racchette non la rispettano. Sciare è insomma decorare con buon gusto e amare il paesaggio invernale, guai a chi non rispetta l’opera altrui»

Giorgio Daidola 

 

Ogni curva è diversa. Anche la scelta della linea di discesa è un’espressione dell’arte dello sci. Con la certezza che non sarà mai perfettamente sovrapponibile a quelle già disegnate in quel couloir, da noi o da altri sciatori.

Gran ravanage

Dopo lunghe salite con gli sci nello zaino, la haute route del Gran Paradiso sa regalare le emozioni che solo lo scialpinismo più puro può offrire

 


Scio o son desto?

Disegnare le proprie tracce sulla neve rosa, là dove è sempre più rara, con le punte verso il blu dell’acqua. La sciata più bella della stagione, quando meno te lo aspetti, sul Monte Baldo

 


Dialoghi dolomitici 

Una fotografa e un pittore. Una traversata da San Martino di Castrozza a Corvara. Conversazioni rumorose e silenziose su due modi di immortalare la natura in forma d’arte


Semplice, no? 

Albonakopf, Gstanskopf, Bettlerkar Couloir, Schwarze Wand e Göttercouloir. Cinque linee da concatenare e sciare in un solo giorno, nell’Arlberg. La giornata pazzesca di Nadine Wallner


LA NUOVA VITA DI GIULIA 

Dopo un 2024 sotto le aspettative, Giulia Murada guarda con uno spirito diverso alla stagione pre-olimpica. E anche oltre

IDILLIO ALPINO 

Bike & ski di fine stagione all’anticima del Monte Vago

LA SPORTIVA KILO XTR 

Primo contatto con il nuovo scarpone della piattaforma touring del marchio trentino, in vendita dal prossimo autunno

LO SKIER E IL FOTOGRAFO 

Riflessioni su sci e foto analogica


STELVIO NATURAL SKIMO TRAILS 

Abbiamo provato in anteprima i percorsi segnalati e mantenuti dell’Alta Valtellina, con discesa sulle piste di sci


CASA DAIDOLA 

Per scoprire il dietro le quinte del libro No Fall Lines, opera unica sulla storia e il presente dello sci ripido, siamo stati nel maso di Giorgio. E siamo finiti a parlare di neve, sciatori, viaggi e mare per un’intera giornata


La rubrica stile alpino sul design, la nostra playlist, la ricetta del mese, il decalogo satirico su sci e arte, i libri novità e tanto altro nella sezione Après-ski.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,7 kg
Dimensioni 31 × 23 × 1 cm
Mese

Febbraio

Anno di pubblicazione

2025

Numero di pagine

160

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SKIALPER n.155”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla newsletter


Mulatero Editore utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviare newsletter, fornire aggiornamenti ed iniziative di marketing.
Per informazioni sulla nostra Policy puoi consultare questo link: (Privacy Policy)

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Abbonati a Skialper

6 numeri direttamente a casa tua
43 €per 6 numeri

La nostra sede

MULATERO EDITORE
via Giovanni Flecchia, 58
10010 – Piverone (TO) – Italy
tel ‭0125 72615‬
info@mulatero.it – www.mulatero.it
P.iva e C.F. 08903180019

SKIALPER
è una rivista cartacea a diffusione nazionale.

Numero Registro Stampa 51 (già autorizzazione del tribunale di Torino n. 4855 del 05/12/1995).
La Mulatero Editore è iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione con il numero 21697

Privacy Policy - Cookie Policy

Privacy Preference Center

X