UTMB e UTMR differiscono per una sola lettera, e hanno varie cose in comune, ma non potrebbero essere più diverse.
Ad unirle c’è prima di tutto una persona, Lizzy Hawker, un’estrosa atleta britannica, trasferitasi da qualche anno in Svizzera, che la prima gara l’ha vinta cinque volte, mentre la seconda se l’è inventata. Di uguale c’è la sostanza: si tratta in entrambi i casi del giro completo attorno ad uno dei principali massicci delle Alpi Occidentali, il Monte Bianco in un caso, il Monte Rosa nell’altro. Di simile hanno la lunghezza, entrambe sui 170 km, mentre già nel dislivello le differenze iniziano a diventare significative: circa 10.000 per il giro intorno al Bianco, 11.600 abbondanti per quello intorno al Rosa.
Tutto il resto, beh, è completamente diverso, e la rappresentazione più efficace di questa differenza è la partenza delle due gare: migliaia di partenti assiepati alle sei del pomeriggio nella piazza centrale di una delle più rinomate località turistiche delle Alpi francesi inondata di musica a tutto volume da una parte, qualche centinaio riuniti nella piazzetta di uno sconosciuto paesino delle Alpi Svizzere nel silenzio delle quattro del mattino, dall’altra.
L’Ultra Tour del Monte Rosa parte da Grächen, nel Canton Vallese, e prima di tornarci si prende il lusso di percorrere il ponte pedonale più lungo d’Europa, di farti correre per ore con il Cervino davanti al naso, di percorrere la via più chic del centro di Zermatt, di arrampicarsi lungo il ghiacciaio del Teodulo fino all’omonimo passo a 3.231 metri, di passare in Italia sulle distese di ghiaia fra il Lago Cime Bianche e il lago de Goillet, di scendere l’incontaminato vallone di Cime Bianche, di riposare un attimo a Gressoney prima di mettere in fila le tre salite, da più di 1.300 metri di dislivello ciascuna, di Passo Salati – Colle del Turlo – Monte Moro, di tornare in Svizzera a costeggiare il maestoso lago artificiale di Mattmark e le sue cento cascate affluenti scendendo a Sass Fee, e di chiudere il giro attorno alla propaggine più a nord del massiccio del Monte Rosa, con più di 10 km di single track affacciato a strapiombo sulla Saastal, che i più percorrono durante la notte.
Impossibile dire se sia più bella o più impegnativa, perché gli scenari che tolgono il fiato per la loro bellezza sono davvero moltissimi, ma almeno altrettanti sono i tratti che lo tolgono per la loro durezza. A parte i pochi metri attrezzati sulla cima del Monte Moro e alcuni cordini di sicurezza nella parte finale, non si tratta di un percorso particolarmente tecnico, ma i chilometri su tranquille strade forestali dove lasciare andare le gambe sono molti meno di quelli su sentieri pietrosi dove correre è un affare per pochi. E in più, ci sono cinque salite da più di 1.000 metri d+, e una discesa da quasi 1.900 metri d-. L’UTMB si vince in meno di 20 ore, l’UTMR in poco meno di 30: pur tenendo conto delle differenze significative nel livello dei partecipanti, vuol dire parecchio.
Nonostante si tratti di un evento pubblico che coinvolge qualche centinaio di partecipanti e un numero nutrito di volontari, l’Ultra Tour del Monte Rosa è essenzialmente una esperienza intima. Un po’ perché il tracciato percorre un trekking poco frequentato e capita di viaggiare per ore senza incontrare nessuno. Un po’ perché per la sua durezza ti costringe più volte a scavare a fondo dentro di te, per trovare la voglia di andare avanti e le energie per riuscire a farlo. Un po’ perché quell’aria speciale che si respira lassù quando l’estate sta lasciando il posto all’autunno e l’erba gialla e la limpidezza dell’aria te lo ricordano ad ogni passo, ti spinge inevitabilmente a pensare alle stagioni della tua vita, con le loro giornate azzurre e le loro notti buie.
Per chi ama il trail running, per chi sogna il Tor dopo averlo fatto molte volte o sperando di riuscire a correrlo un giorno, per chi si commuove davanti al Cervino o al candore abbagliante di un ghiacciaio, l’UTMR è una gara da fare, assolutamente. Ed è assolutamente da preparare bene. Se vi piacerebbe, ma pensate di non averne le forze, potete provarlo nella versione a tappe: stesso percorso, ma diviso su quattro giornate, con pasti e notti normali nel mezzo.
Il sapore, naturalmente, sarà completamente diverso