Il conto alla rovescia è iniziato, fra esattamente un anno, infatti, lo scialpinismo farà il suo debutto ufficiale ai Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026. Le due gare, sprint e mixed relay, sono in programma, rispettivamente, il 13 e 15 febbraio. Teatro: Bormio, nell’area d’arrivo della pista Stelvio, dove si svolgeranno anche le gare dello sci alpino maschile. Il 15 gennaio si è chiusa l’iscrizione al sito del ticketing ufficiale per accedere al sorteggio per l’acquisto prioritario, mentre da aprile verrà dato il via alla vendita libera, sempre sul sito del ticketing ufficiale dei Giochi.
Quanti saranno gli atleti in gara a Bormio?
Diciotto nelle sprint e 12 squadre nella mixed relay per un totale di 36. L’Italia ha un atleta per sesso qualificato di diritto come Paese ospitante. Il numero massimo di atleti per nazione è di quattro, due uomini e due donne. I criteri di qualifica per la mixed relay prevedono due squadre per le prime due nazioni classificate ai Mondiali ISMF 2025, quattro per i comitati nazionali degli altri continenti meglio posizionati nella ranking list olimpica della mixed relay, a patto di avere almeno un atleta per sesso che rispetta i criteri di eleggibilità olimpica. I comitati nazionali che non hanno ancora una squadra classificata, verranno scelti a scalare verso il basso dal ranking olimpico di specialità fino al raggiungimento di 12 squadre. Ogni nazione non può avere più di una squadra in gara. Per quanto riguarda la sprint, due posti sono riservati ai primi due classificati ai Mondiali 2025 e quattro ai primi classificati del ranking olimpico di specialità, a patto che la nazione non abbia già raggiunto la quota massima di atleti. Gli altri 12 sono i concorrenti della mixed relay (e di conseguenza l’Italia ha sicuramente due atleti classificati di diritto anche nella sprint). Il Paese ospitante qualifica automaticamente anche due atleti per la sprint dei Mondiali. I criteri di eleggibilità prevedono che gli atleti debbano essere nati fino al 31 dicembre 2007 ed essersi qualificati: almeno una volta nel primo 80% della classifica di una mixed relay o sprint di una gara di Coppa del Mondo o dei Mondiali nel periodo di qualificazione olimpica; almeno due volte nel primo 90% della classifica; almeno una volta nella top 6 di una gara di Coppa del Mondo under 18 o dei rispettivi Mondiali, sempre nel periodo di qualificazione olimpica, che va dal primo novembre 2024 al 31 dicembre 2025.
credit foto: © ISMF
