Millet celebra un nuovo importante riconoscimento: la scarpa da alpinismo Trilogy Jorasses 4S GTX U ha conquistato il Prowinter Award Retail 2025 nella categoria Winter Expert Footwear. La giuria, composta da esperti del settore, ha valutato i prodotti in base a criteri di vendibilità, innovazione e storytelling, premiando la Trilogy Jorasses 4S GTX U di Millet per il suo elevato livello di isolamento e protezione, riconoscendo l’uso di materiali altamente resistenti in grado di garantire prestazioni eccezionali anche in condizioni climatiche estreme. Il design e le caratteristiche tecniche della calzatura rispecchiano pienamente i requisiti richiesti per la categoria, rendendola una scelta di riferimento per gli alpinisti più esigenti. 

Progettata per affrontare i terreni più estremi, la scarpa Made in Europe con tessuto italiano firmata Millet rappresenta l’equilibrio perfetto tra tecnologia avanzata e comfort. La tomaia alta con ghetta integrata e la suola Vibram Nanga Litebase garantiscono protezione, aderenza e stabilità su terreni difficili, mentre l’intersuola in PU a doppia densità e la suola Thermo-Comfort assicurano ammortizzazione e isolamento termico. La membrana GORE-TEX Duratherm protegge il piede fino a -10 °C, combinando impermeabilità e traspirabilità, mentre il tessuto italiano altamente resistente all’abrasione assicura durabilità e performance di lunga durata. Grazie al BOA Fit System, questa scarpa offre una regolazione precisa e personalizzata, mentre la compatibilità con ramponi automatici, la ghetta impermeabile con zip e velcro e la scarpetta termica garantiscono massima protezione contro le intemperie. Testata nei laboratori Millet, questa calzatura da 1.160 g è perfetta per gli alpinisti che cercano un pacchetto completo fatto di sicurezza, comfort e performance. 

Il premio affonda le radici nella tradizione centenaria del marchio: dal 1921, quando Marc e Hermance Millet iniziarono a produrre borse a Lione, alla rivoluzione degli zaini da alpinismo operata nel 1945 dai figli René e Raymond, che collaborarono con leggende come Louis Lachenal e Reinhold Messner. Oggi, sotto la guida di Romain Millet, pronipote dei fondatori, l’azienda continua a innovare, mantenendo viva la passione per la montagna e l’impegno verso la sostenibilità e le alte prestazioni.